Di Silvia Bonardi

OSTERIA PASTINA

Cucina di terra sul lago d'Iseo

CHI SIAMO
L′Osteria Pastina di Sale Marasino, in provincia di Brescia, offre una deliziosa cucina tipica lombarda in una cornice suggestiva a 850 metri di altezza, tra le splendide montagne che si affacciano sul lago d′Iseo.
Questa attività di famiglia, gestita con passione da quattro generazioni, mette a disposizione degli ospiti una sala interna con servizio bar, un dehor esterno e posti sotto il maestoso noce all′aperto, con un′area giochi dedicata ai bambini.
Circondata da ampi spazi verdi, l′osteria è anche un punto di partenza ideale per escursioni nella zona, offrendo un ambiente accogliente e autentico per tutta la famiglia.

SPIEDO

Tra i punti di forza dell′osteria c′è senza dubbio lo spiedo, preparato con maestria utilizzando le braci in modo tradizionale.
La cottura avviene rispettando i tempi giusti e la pezzatura ideale delle varie carni ed è arricchita dall′uso del burro di malga, per esaltarne il sapore.
Tra le proposte, trovano spazio porchetta, costine, lombi, faraone, oltre a grigliate miste e specialità come la fiorentina.

LA CUCINA

Piatti tipici e alternative per vegetariani, vegani, celiaci

La cucina si distingue per l′attenzione all′utilizzo di prodotti a km 0, locali e stagionali, che garantiscono freschezza e sostenibilità. Propone ricette semplici e casalinghe, servite con un servizio familiare che crea un′atmosfera accogliente e autentica.
Il menù include una selezione di salumi artigianali e formaggi nostrani di alta qualità. Non mancano mai i casoncelli alla bresciana, preparati con un ripieno magro e saltati con burro e salvia. Tra le specialità figurano inoltre le tagliatelle fresche con un misto di funghi e piatti a base di selvaggina, ideali per gli amanti della cucina più rustica e genuina.
Per i momenti di convivialità, viene proposta la polenta alla piastra con formaggio fuso, oltre a tutte le carni provenienti dallo spiedo. Il tutto accompagnato da una buona selezione di vini.
Per concludere l′osteria offre dolci classici come il tiramisù, affiancati da torte della tradizione realizzate con mele, noci e castagne, tutti prodotti di stagione. É possibile organizzare cerimonie ed eventi di ogni tipo, offrendo un servizio dedicato per rendere ogni occasione speciale un′esperienza autentica e memorabile.
Antipasti
Pasta fresca
Pasta ripiena
Secondi di carne
Spiedo
Grigliate
Dessert
Aperitivi

BAR

Il servizio bar è sempre attivo, anche al di fuori degli orari classici del pranzo e della cena.
Offre non solo la possibilità di gustare un ottimo caffè, ma anche di assaporare un delizioso tagliere di salumi e formaggi, accompagnato da un buon calice di vino.

Inoltre, è ideale per fare merende prima o dopo le escursioni.


LA NOSTRA STORIA

L′osteria nasce in un antico cascinale sapientemente ristrutturato per preservare il suo fascino originale.
Questo luogo un tempo rappresentava un importante punto di passaggio in montagna: i lavoratori lo attraversavano per raggiungere i loro posti di lavoro. Nei periodi più freddi, si rifugiavano nelle stalle per scaldarsi e trovare conforto.
Dopo aver ottenuto la licensì di vendita, ha iniziato a offrire i suoi servizi ai viaggiatori e agli amanti della montagna. La famiglia, conosciuta con il soprannome di Pastina, ha sempre avuto un legame forte con questa terra e le sue tradizioni. Il turismo in questa zona è arrivato solo negli anni ′60 e ′70, portando nuova vitalità e visitatori desiderosi di scoprire le bellezze naturali. L′allevamento di mucche in alpeggio nei dintorni è ancora una pratica comune, utilizzata anche per la produzione di formaggi tipici della zona.
Oggi, il cascinale è stato completamente risistemato, mantenendo vivo il ricordo delle tradizioni e della storia di questa montagna, offrendo ai visitatori un luogo autentico dove gustare i sapori e le atmosfere di un tempo.

CONTATTACI
termini e le condizioni

OSTERIA PASTINA
DI SILVIA BONARDI